Snack di ceci croccanti speziati

 

Ceci croccanti al curry in padella

Snack proteico sfizioso cotto in padella

Un secondo vegano molto saporito e versatile, un'esplosione di gusto e facile da preparare.


Quando si dice che basta poco per mangiare qualcosa di buono forse si riferivano a questi ceci!

Di per sé i ceci sono legumi versatili e buoni da soli conditi con il rosmarino, per preparare tante ricette della tradizione come l'hummus in tante varianti e maltagliati con ceci, ma questa ricetta dei ceci croccanti e speziati ve li farà gustare come merenda proteica pronta in 10minuti, oppure come secondo assieme a tante verdure saltate in padella . Per speziati potete usare la paprica dolce o affumicata, oppure utilizzare erbe aromatiche come il classico rosmarino, io ho utilizzato il curry e sono spaziali!

Una premessa su legumi e frutta secca, in Italia esistono diverse varietà , specie autoctone protette che meritano un posto d'onore bei nostri piatti perché sono a km zero ed hanno un gusto molto più saporito di altri legumi e frutta secca provenienti dall'estero come il Canada, paese famoso per l'utilizzo del glifosato, diserbante cancerogeno .

Ti consiglio di acquistare per esempio questi ceci toscani biologici coltivati nei terreni calcarei di questa stupenda terra.


Ceci croccanti speziati


Ricetta


  • 250gr di ceci lessi
  • una  manciata di mandorle (opzional) 
  • cucchiaio di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio di curry
  • sale q.b.
  • olio extravergine d'oliva


Ceci secchi in ammollo



Asciugate su un canovaccio i ceci e le mandorle. Come ceci sarebbe preferibile utilizzare quelli secchi, messi in ammollo per almeno 8ore e cotti in acqua non salata, ma potete utilizzare anche i ceci già cotti.

In una ciotola mescolate i ceci, le mandorle, il sale e il curry.

Riscaldate a fuoco medio una padella con un filo d'olio e aggiungete i ceci speziati, rigirandoli spesso per non bruciarli.

A questo punto aggiungete i semi di sesamo quasi a fine cottura per tostarli assieme al resto.


Ceci e mandorle in padella


Devono risultare ben croccanti e asciutti, altrimenti una volta raffreddati si ammorbidiranno. Assaggiane uno per verificare che siano ben cotti.

Servite come snack, aperitivo, come ingrediente su zuppe o verdure saltate in padella per un secondo sfizioso e sano.


Suggerimento


Puoi renderli ancora più croccanti utilizzando una farina a tuo piacimento che li avvolga prima della cottura.



Buon appetito!











Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Oleolito purificante alla violetta

Piadina con semi di chia alla farina di mandorle, lino e integrale

Come fare il sapone con le castagne matte