Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2013

Il farro come alternativa al grano

Immagine
Cereale con proprietà nutritive eccezionali, per molto tempo è stato dimenticato mentre, al tempo dei romani, era utilizzato come merce di scambio. Questo cereale si presenta come un piccolo chicco duro di colore marroncino/giallino. Viene commercializzato in differenti varietà: integrale, decorticato, semiperlato, perlato e intero. Dalla sua pulizia si ottiene la crusca che possiede meno elementi nutritivi rispetto alla crusca di grano duro. Può essere utilizzato al posto del riso per fare i risotti, per insalate fredde, per sformati ...la farina che si ottiene ha gusto molto delicato, io la utilizzo spesso per fare la pizza che risulta molto più leggera. Dolci, pane, pasta, ma il migliore utilizzo rimane il chicco intero. Le proprietà nutritive del farro: Ricco di  forforo, potassio e magnesio Vitamine A, B2, B3 aminoacidi 100gr = 350 kcal 1,5% di grassi l'11% di proteine Più digeribile del grano duro e tenero Consumato integrale è un alleato contro problemi che colpiscono l'

Miglio...facciamo delle crocchette!

Immagine
Il cereale da mangiare occasionalmente per unghie e capelli forti Il miglio....lo mangiate? Pare che non sia un cereale molto utilizzato, ma è eccezionale e versatile ! Lo possono mangiare i celiaci, chi soffre di intolleranze al glutine....è ricco di acido folico (importantissimo sopratutto per le donne in cinta e per i bambini) e vitamine! La ricetta che vi propongo ha come ingrediente principale il miglio, un cereale con molte proprietà benefiche. Poco diffuso ai nostri giorni, ha qualità notevoli che lo rendono un alimento fondamentale nella nostra dieta. Le proprietà nutritive del miglio (Fonte Wikipedia) Il valore dietetico è elevato, per il discreto tenore in proteine (11% in peso) (simile a quello del grano), sali minerali e fibra grezza. È inoltre ricco di vitamine A e del gruppo B, specialmente niacina, B6 e acido folico, calcio, ferro, potassio, magnesio e zinco. Per il suo elevato contenuto di acido silicico, e non salicilico come erroneamente altrove riportato, è spesso co