Non sono commestibili ma ci fai il sapone Un sapere antico dimenticato ai giorni nostri, un sapone ipoallergenico , completamente biodegradabile , ecosostenibile quello fatto con le castagne matte. Facile da fare e il costo è pari a zero , è una ricetta da provare assolutamente in questo periodo di castagne e come vedrai lo sforzo è minimo. Come riconoscere le castagne matte L'ippocastano è l'albero delle castagne matte, i semi, è una pianta utilizzata a scopo ornamentale e per creare grandi zone d'ombra, li troviamo nei parchi, nei giardini in pianura o in altura. Il loro riccio è verde, con piccole punte distanziate e corte e di solito racchiude un solo frutto, che si presenta rotondo, grosso e molto lucido. Le castagne e le castagne matte si differenziano anche per grandezza e colore: le prime, infatti sono più piccole, meno arrotondate e presentano un ciuffo apicale caratteristico, cosa che le castagne matte non hanno. Ricetta del sapone con castagne matte Mia madr...
Cara Roberta, ma che bello è questo video, l'augurio di natale va direttamente al cuore.
RispondiEliminaGrazie cara amica, io contraccambio i tuoi cari auguri e ti auguro che ti porti tanto bene!!!
Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
FELIZ NATAL MINHA AMIGA QUERIDA !!
RispondiEliminahttps://youtu.be/KdcCP1LzQeQ